€4.99

Esercizi Risolti di Reti di Calcolatori

1 rating
Buy this

Esercizi Risolti di Reti di Calcolatori

€4.99
1 rating

Trentotto esercizi risolti di Reti di Calcolatori, utili per superare l'esame della prof.ssa Luisa Massari dell'università degli Studi di Pavia.

Di seguito alcuni degli esercizi risolti contenuti:

  1. Determinare massimo ritardo di propagazione associato con i seguenti canali di comunicazione:
    - Connessione attraverso linea telefonica di 1 Km
    - Connessione attraverso PSTN di 200 Km
    - Connessione via canale satellitare di 50000 Km
  2. Un blocco di dati da 1000 bit deve essere trasmesso tra due calcolatori. Determinare Tp e Tx per i seguenti link:
    - 100 mt. di doppino con transmission rate di 10 Kbps
    - 10 Km di cavo coassiale con transmission rate di 1 Mbps
    - 50000 Km di canale satellitare con transmission rate di 10 Mbps
  3. Un canale ha bit rate 4 Kbps e ritardo di propagazione di 20 msec. Per quale range di taglia messaggio Idle RQ ha efficienza almeno 50%?
  4. Messaggi di 1000 bit sono inviati su un canale satellitare con bwth 1 Mbps e ritardo di propagazione 270 msec. Gli ack sono sempre trasmessi in piggyback; gli header sono di lunghezza trascurabile. Si usano #seq di 3 bit. Qual è il massimo utilizzo del canale ottenibile con (i) Idle RQ; (ii) Go-Back-N e (iii) Selective Repeat?
  5. Si consideri un canale satellitare di 64 Kbps privo di errore, usato per trasmettere messaggi di 512 B in una direzione, con ack di taglia trascurabile trasmessi nell'altra. Qual è il max throughput per taglie di finestra di 1, 7, 15 e 127?
  6. Una stazione deve trasmettere un msg di 1.5 Mb su un path di lunghezza 4 hop che la collega al destinatario, e ogni hop è costituito da un link con bwth 1 Mbps. Si supponga che i tempi di propagazione, elaborazione dati e accodamento ai router siano trascurabili. Qual è il ritardo di trasmissione end-to-end se la rete adotta rispettivamente commutazione di messaggio o di pkt? Nel secondo caso si assuma che i dati vengano frammentati in pkt da 1500 bit.
  7. Sia data una rete tale che ho un path di 10 hop da sorgente a destinazione, e un ritardo di propagazione di 100 μsec per hop. La banda dei canali è di 2 Mbps. Un'applicazione deve mandare 50 Mb di dati. Il ritardo e2e è inferiore se la rete è a commutazione di circuito (assumendo 10 ms per il set-up) o se è a commutazione di pkt (con pkt size 1 Kb)?
  8. Calcolare l'utilizzo di un canale avente banda di 6 Mbps e lunghezza del cavo in rame di 4 Km, ottenuto da un protocollo di livello Trasporto che genera messaggi di taglia fissata 1.5 Kb e che adotta un approccio di tipo stop-and-wait (Idle RQ).
  9. Un blocco di dati da 3 Kb deve essere trasmesso tra due calcolatori connessi da un canale di comunicazione in rame lungo 70 Km e avente banda di 60 Mbps. Calcolare l'utilizzo del canale se il livello Trasporto usa un protocollo Go-Back-N con numeri di sequenza rappresentati con 3 bit.
  10. Un blocco di dati da 4 Kb deve essere trasmesso tra due calcolatori connessi da un canale di comunicazione in fibra lungo 50 Km e avente banda di 250 Mbps. Calcolare l'utilizzo del canale se il livello Trasporto usa un protocollo Selective Repeat con numeri di sequenza rappresentati con 4 bit.
  11. Si supponga che un IP access gateway debba instradare su una LAN Ethernet tre pacchetti provenienti da una LAN in una rete non IP, contenenti rispettivamente 2875, 3862 e 1877 B di dati. Quanti frame Ethernet vengono generati, e qual è il loro contenuto di dati?
  12. Un amministratore di rete deve gestire una campus LAN a cui è assegnato l'indirizzo di classe B 150.10.0.0 . Assumendo che la rete comprenda 100 sottoreti ognuna delle quali connessa ad uno switch FastEthernet usando un router, definire una appropriata subnet mask se il numero massimo di host connessi ad ogni subnet è 70.
  13. Ad una rete è stato allocato un blocco di 1024 indirizzi di rete da 200.30.0.0 a 200.30.3.255. Assumendo che sia usato CIDR, rappresentare questi indirizzi in forma binaria e derivare la netmask da usare – in dotted notation – e il netID di questa rete.
  14. L'Università di Bologna si fa assegnare le reti da 194.76.16._ a 194.76.23._ Calcolare la maschera usata per fare CIDR.
  15. Convertire l'indirizzo IP esadecimale C22F1582 alla dotted notation.
  16. Una rete di classe B ha subnet mask 255.255.240.0 Qual è il max# host per subnet?
  17. E tanti altri!
Buy this
Corso
Reti di Calcolatori
Professoressa
Luisa Massari
Size
67.6 KB
Length
9 pages
Copy product URL

Ratings

5
(1 rating)
5 stars
100%
4 stars
0%
3 stars
0%
2 stars
0%
1 star
0%